Le barbatelle possono essere descritte come la talea della vite innestata che è soggetta a particolare lavorazione e della quale viene stimolata l’emissione di radici, la cosiddetta barba da cui deriva il termine barbatella con cui è conosciuta.
Perché si innesta la barbatella
Il motivo per cui si innesta la barbatella è facile da spiegare ed è collegato alla possibilità di continuare la coltivazione della vite in Europa.
Per ottenere oggi vitigni resistenti all’insetto infatti, il metodo più efficace è quello di produrre barbatelle innestate composte da portinnesti di origine americana resistenti alla fillossera e nesti europei.
Usare le barbatelle …