L’uva passa di Zibibbo biologica Pantelleria è un po’ come il prezzemolo, si usa per il dolce e per il salato, nella pasta, nella focaccia, con il pesce e con la carne. L’uva passa di Pantelleria non ha rivali al mondo e si distingue per i suoi chicchi carnosi e zuccherini che racchiudono il sole e il mare del Mediterraneo.
Origini e coltivazione dell’uva passa di zibibbo biologica Pantelleria
In antichità, partivano bastimenti di uva passa che raggiungevano la destinazione anche un mese dopo la partenza, come nel caso dell’America, dove gli emigranti attendevano con impazienza i sapori della propria terra. Gli acini utilizzati sono esclusivamente di uva Zibibbo e quando finisce la vendemmia, vengono distesi al sole per l’essiccazione. Con il passare dei giorni i grappoli diventano via via più scuri fino a raggiungere il suo tipico colore.
Proprietà dell’uva passa di zibibbo biologica Pantelleria
L’uva passa di zibibbo biologica Pantelleria ha tantissime proprietà benefiche. Essa contiene meno dell’1% di grassi e le sue concentrazioni di potassio sono di gran lunga superiori rispetto al frutto fresco. Anche per questa ragione viene particolarmente consigliata agli sportivi.
Tra le tante proprietà di questo piccolo ma prezioso frutto ci sono quelle di potente energizzante e regolatore della pressione sanguigna.
L’uva passa di zibibbo biologica Pantelleria è inoltre ricca di calcio, fibre e ferro, l’uva passa si conserva per oltre un anno e il suo consumo è un vero toccasana per l’organismo!
Dove comprarla
Puoi acquistare l’uva passa di zibibbo biologica Pantelleria presso l’Azienda Agricola Biologica di Emanuela Bonomo. L’uva passa di questa azienda viene coltivata senza l’utilizzo di elementi chimici, stesa ed essiccata al sole dell’isola di Pantelleria. Ideale da gustare in ogni momento della giornata e da utilizzare in ricette dolci e salate! Presso questo azienda, troverete infine tanti altri prodotti tipici siciliani!