Pochissimi oggetti sono così riconoscibili in tutto il mondo e sono stati simboli e dichiarazioni di ricchezza per così tanto tempo come lampadari in vetro veneziano e le plafoniere di Murano. Nel XVII secolo, quando Venezia era una potente e ricca repubblica marinara, la nobiltà e i mercanti veneziani si sforzarono di battersi a vicenda nel dimostrare il loro potere e la loro ricchezza. L’industria del vetro di Murano fiorì con maestri vetrai di talento che si affrettavano a creare articoli di interior design sempre più elaborati per soddisfare la domanda della loro ricca clientela. Oltre a specchi eleganti, calici …