Dove trovare le migliori plafoniere Murano

Pochissimi oggetti sono così riconoscibili in tutto il mondo e sono stati simboli e dichiarazioni di ricchezza per così tanto tempo come lampadari in vetro veneziano e le plafoniere di Murano. Nel XVII secolo, quando Venezia era una potente e ricca repubblica marinara, la nobiltà e i mercanti veneziani si sforzarono di battersi a vicenda nel dimostrare il loro potere e la loro ricchezza. L’industria del vetro di Murano fiorì con maestri vetrai di talento che si affrettavano a creare articoli di interior design sempre più elaborati per soddisfare la domanda della loro ricca clientela. Oltre a specchi eleganti, calici elaborati e stoviglie con accenti d’oro, i maestri vetrai hanno creato nuovi design di apparecchi di illuminazione. Sostituendo i poco attraenti e ingombranti lampadari in legno e ferro battuto del passato, i nuovi lampadari apparivano ariosi, traslucidi, scintillanti ed erano riccamente decorati per un aspetto grandioso e opulento.

Fu in quei tempi che una delle più potenti famiglie veneziane del XVII secolo, Rezzonico, stava costruendo la loro magnifica residenza, Ca’ Rezzonico, affacciata sul Canal Grande. Progettato da Giorgio Massari, un noto architetto veneziano, e decorato dai migliori artisti e artigiani di Venezia, il palazzo presentava una bellissima facciata, uno scalone e un’insolita grandiosa sala da ballo. Il soffitto svettante costruito in modo unico nella sala da ballo è stato creato eliminando il secondo piano in una parte dell’edificio. Come punto culminante di questa grandiosità, intorno al 1730 la famiglia Rezzonico ordinò ai maestri muranesi un lampadario che doveva adattarsi all’atmosfera regale della residenza. Utilizzando tutte le loro capacità e conoscenze tecniche, I maestri vetrai di Murano nella fabbrica di Giuseppe Briati hanno creato uno splendido capolavoro a due livelli in raro vetro policromo con venti candelieri. Questo lampadario è il più sorprendente lampadario di questo tipo ancora esistente oggi ed è ancora appeso nella sua stanza originale a Ca’ Rezzonico dove i turisti possono ora ammirarne la bellezza.

Le migliori plafoniere Murano

Come si vede, la storia dei lampadari in vetro di Murano è lunga e antica, ma oggi questi oggetti d’arte risultano più importanti e essenziali che mai. Per questo, se ad esempio anche tu vuoi aggiudicarti una delle fantastiche plafoniere Murano, rivolgiti a Sogni di Cristallo: troverai degli oggetti irripetibili che sapranno rendere unica la tua casa.

editor

Torna in alto