Come si scelgono le piastrelle?
Tuscania Ceramiche è diventato negli anni un vero e proprio leader nella produzione di pavimentazioni e rivestimenti per arredare ogni tipologia di casa. Quando si scelgono le piastrelle, infatti, il fattore più rilevante è indubbiamente l’impatto estetico. È importante, quindi, identificare l’effetto che la stanza deve avere e il colore che meglio si abbina all’arredamento. Altrettanto importante è la qualità dei prodotti, che garantirà alla pavimentazione una maggiore resistenza nel tempo. Il pavimento deve poter resistere agli urti e ai graffi, per cui è consigliabile fare un investimento iniziale maggiore, per evitare problemi futuri e costose manutenzioni. In commercio esistono diversi materiali destinati alle pavimentazioni. I più apprezzati e utilizzati sono:
- la ceramica: leggera e facile da posare. Dura a lungo e sopporta molto bene il calore. Le piastrelle in ceramica sono disponibili anche in grès porcellanato, con diverse colorazioni e decorazioni, che possono anche richiamare materiali come il legno.
- il cotto: la superficie conferisce un effetto rustico alla stanza. È un materiale che si abbina molto bene ai mobili in legno ed è molto duraturo e resistente
- la pietra e il marmo: le superfici più pregiate e anche più costose. Sono particolarmente apprezzate per la loro ottima resistenza e durata.
Tuscania Ceramiche: a chi affidarsi
Tuscania Ceramiche vanta una pluriennale esperienza nella produzione di pavimenti e rivestimenti, che diano un valore aggiunto agli spazi di casa. Tutti i prodotti, rigorosamente Made in Italy, sono la fusione perfetta tra design e resistenza. L’impatto estetico si sposa con la funzionalità per offrire soluzioni innovative, che siano sempre al passo con i tempi. Qualsiasi sia la propria idea di casa, un team di professionisti, altamente qualificati, sarà completa disposizione per darle forma e soddisfare ad ogni esigenza e necessità dei propri clienti. Ogni articolo, infine, è realizzato per rispondere ai più alti standard qualitativi.