Necessiti di un software logistica? Ecco a chi puoi rivolgerti

A cosa serve un software di logistica?

Perchè dovresti adoperare un software logistica? Sostanzialmente, un software di questo tipo è in grado di semplificare le operazioni di magazzino e spedizioni, facilitando l’accesso alle informazioni più importanti in maniera veloce. Attraverso questi software è possibile gestire come si deve il magazzino, avendo sempre un quadro aggiornato dello stock di merce disponibile, della sua posizione all’interno del deposito, stimando l’esaurimento delle scorte e pianificando in maniera automatica gli ordini.

Oltre a gestire queste operazioni che sono tipiche della logistica interna, un software logistica può anche integrare funzionalità della gestione della logistica esterna, controllando ad esempio il tracciamento dei lotti di merce durante il trasporto, oppure la gestione di diversi magazzini che sono collocati in determinate zone geografiche.

 

Software logistica e spedizione TU

Per tutti coloro che sono alla ricerca di software logistica, TU rappresenta la soluzione ideale. Il programma consente di gestire il proprio magazzino in maniera assolutamente personalizzata. Consente di suddividere gli articoli tipologia, famiglie di magazzino e categorie merceologiche, facendo scegliere all’utente la lingue, l’unità di misura, il mezzo di trasporto e il tipo di spedizione. Il software consente di conoscere le giacenze in magazzino degli articoli, il valore di ogni singolo pezzo e quello dell’intero magazzino.

Il programma è in grado di elaborare una proposta di spedizione creando degli ordini ai fornitori in base alle giacenze, alla scorta minima di magazzino ed in base agli ordini non evasi. Grazie al programma, è possibile gestire le spedizioni sia a livello nazionale che internazionale attraverso delle divisioni territoriali, inserendo delle informazioni dettagliate per specifiche aree geografiche. Il software consente un monitoraggio continuo della merce, dal mittente al destinatario fino alla fatturazione automatica. Se desideri ricevere maggiori informazioni sul programma in questione, ti invitiamo a dare un’occhiata all’apposito sito web.

editor

Torna in alto