Medicina del lavoro a Trieste: ecco lo specialista a cui puoi rivolgerti

Cosa fa un medico del lavoro?

Il medico del lavoro rappresenta una figura cardine al fine di prevenire e garantire sicurezza su un posto di lavoro. Qualsiasi lavoratore di un’azienda, di una cooperativa, di un’attività deve essere sottoposto ad una visita da parte del medico del lavoro. Quest’ultimo ha una particolare esperienza nell’identificare determinati sintomi causati a seguito dell’esposizione del lavoratore a:

  • agenti fisici, come ad esempio radiazioni ionizzanti o non ionizzanti, raggi X, raggi ultravioletti, raggi gamma, rumori, vibrazioni;
  • agenti chimici, come gli acidi a seguito di un contatto che ha colpito l’apparato digerente, respiratorio, tegumentario e le sue ripercussioni sul sistema nervoso; ma anche sostanze aerodisperse che presentano un livello di tossicità non indifferente;
  • agenti biologici, virus, parassiti e batteri;
  • fattori di rischio psicosociale come lo stress da lavoro.

Ogni lavoratore verrà visitato dal medico che osserverà i parametri vitali e lo stato di salute della persona in modo da stabile se il soggetto è idoneo oppure no al lavoro che dovrà svolgere. La visita medica è sempre obbligatoria a prescindere dal tipo di contratto stipulato. La visita può essere preventiva, periodica, su richiesta del lavoratore, per cambio mansione oppure di fine rapporto. Il medico a seguito della visita stilerà un documento di valutazione dei rischi aziendali (DVR), valutando i DPI e partecipando alla riunione annuale sulla sicurezza del lavoro al fine di contribuire, insieme alle altre figure preposte, al miglioramento delle condizioni di sicurezza dell’azienda.

Medicina del lavoro Trieste

Lo studio del Dott. Cannarozzo si occupa di medicina del lavoro Trieste dal 1996, ed è sempre attento alla tutela della salute del lavoratore e al miglioramento della qualità dei luoghi di lavoro grazie a mirati accertamenti sanitari, che possono essere preventivi, periodici o specialistici. Per fissare subito un appuntamento con il Dottore Cannarozzo ti invitiamo a dare un’occhiata all’apposito sito web attraverso il link presente in questo testo.

editor

Torna in alto