Leggings VS cellulite

Quando si parla di cellulite si fa riferimento a un problema che colpisce la maggior parte delle donne, indifferentemente dal peso e dalla forma del fisico. Adottare metodi e tecniche per prevenire o tenere sotto controllo questo problema è certamente qualcosa che può farci sentire meglio con noi stesse, darci più sicurezza e serenità. Tra questi aiuti troviamo i leggings anticellulite.

Andiamo a vedere meglio di cosa si tratta.

 

La cellulite

Con il termine cellulite si fa riferimento a un inestetismo: si tratta di un disturbo del microcircolo del tessuto adiposo sottocutaneo che si manifesta sulla superficie della pelle con avvallamenti visibili.

Esistono tre diverse tipologie di cellulite:

  • edematosa: la membrana cellulare subisce piccoli traumi e si rompe, causando la fuoriuscita del grasso che va a insinuarsi nelle zone del tessuto adiposo. Se trattata è reversibile
  • fibrosa: le cellule di grasso non smaltite si ingrossano e vanno a formare dei micronoduli, compromettendo anche al rete capillare e linfatica
  • sclerotica: i micronoduli si uniscono tra loro andando a creare dei macronoduli, andando a creare una condizione non reversibile

 

Leggings anticellulite

I leggings anticellulite sono dei pantaloni che hanno una doppia funzione, ossia sia a livello estetico sia a livello preventivo.

Si tratta di leggings dall’aspetto normale, esattamente come tutti quelli che si possono trovare nei negozi, adibiti però a una funzione modellante e snellente: funzionano andando a comprimere alcune zone del nostro corpo, quali i fianchi, la pancia o i glutei, per donare al nostro fisico un aspetto più tonico.

Si tratta di leggings che vengono realizzati con un tessuto composto da microsfere di tormalina, quindi da un minerale che ha la capacità di stimolare l’ossigenazione assieme al metabolismo del tessuto adiposo.

Un’attività fisica costante e regolare assieme all’uso di questo particolare tipo di leggings consente di modellare più facilmente il proprio corpo, facendo sì che il grasso venga consumato grazie all’aumento del calore nelle zone interessate, aumento favorito proprio dai leggings stessi.

editor

Torna in alto