Le caratteristiche che un B&B deve avere

Ad oggi scegliere un b&b rappresenta una soluzione più comoda e veloce rispetto al classico albergo.

In questo articolo vediamo insieme quali sono le caratteristiche che un b&b deve avere e quali servizi deve offrire in un soggiorno. In primo luogo è utile sottolineare che i Bed and Breakfast sono imprese a gestione familiare e spettano sempre al proprietario dell’immobile o a chi vi risiede, per questi motivi il trattamento che il cliente riceve è molto più formale rispetto a quello solitamente atteso in un albergo.

Quali servizi devono essere compresi in un b&b?

Nei Bed and Breakfast è importante offrire agli ospiti cibo e bevande per la prima colazione: solitamente caffè, succo, biscotti. Inoltre, è vietato servire ai clienti cibi cucinati personalmente o in ogni caso manipolati. Un altro obbligo è il fatto che ogni camera degli ospiti deve prima di tutto rispettare gli spazi minimi di larghezza e ampiezza e deve contenere mobili essenziali quali: letto, comodino, lampada, armadio. E’ necessario che siano dati anche asciugamani nuovi e lenzuola pulite. Il bagno deve avere almeno una doccia un water e una presa per la corrente.

Quali sono gli obblighi che un B&B deve rispettare?

Bisogna sempre definire l’orario di apertura e chiusura attività, occorre pure informare preventivamente il comune di appartenenza dei giorni di chiusura poiché l’attività non può essere esercitata abitualmente, è obbligatorio che nel rispetto delle norme di legge regionale turistiche il b&b sia chiuso per un determinato numero di giorni. Ovviamente, il numero di giorni varia a seconda della diversa legge vigente nelle diverse regioni. In alcune regioni, però, è stata concessa la possibilità di svolgere l’attività per un intero anno.

Se sei alla ricerca di un b&b economico a gradisca d’Isonzo ecco un link che potrebbe interessarti.

editor

Torna in alto