Dr. Lombardi Davide: come prenotare un appuntamento

Dr. Lombardi Davide: chi è e di cosa si occupa

Il Dr. Lombardi Davide è un medico di Brescia, specializzato in Otorinolaringoiatria. Ha iniziato la sua carriera nel 2005 come libero professionista presso gli Spedali Civili di Brescia. Dopodiché è stato assunto, solo due anni più tardi, per svolgere la mansione di Dirigente Medico in una Clinica Otorinolaringoiatrica, nello specifico presso l’Azienda “Spedali Civili” di Brescia. È qui che ancora oggi svolge la stessa mansione, con grande passione, professionalità e desiderio continuo di aggiornamento. Non solo: presso la stessa struttura ricopre anche, a partire dal 2013, un incarico professionale di Alta Specializzazione, Consulenza, Studio e Ricerca come Responsabile della Chirurgia della Tiroide e delle Ghiandole Salivari.

Come prenotare un appuntamento con il Dr. Lombardi Davide

Insomma: il Dr. Lombardi Davide è una garanzia nel campo della Otorinolaringoiatria. È possibile prenotare una visita con lui rivolgendosi al Poliambulatorio San Pietro, una struttura privata nella quale operano tantissimi medici specialisti che possono vantare anni di attività presso i più prestigiosi Ospedali e le Università di Brescia e delle province vicine. Per prendere appuntamento è sufficiente contattare la struttura telefonicamente, chiamando il numero +39 030 7281668. Il Poliambulatorio San Pietro si trova a Brescia, e più precisamente in Via Triumplina, 254 (CAP 25136). Si può essere visitati solo su appuntamento.

Dr. Lombardi Davide: una carriera di studio e ricerca

A contraddistinguere l’attività professionale del Dr. Lombardi Davide c’è la sua passione per lo studio e per la ricerca. Oltre a esercitare la sua professione, infatti, il medico è attivo nell’organizzazione di corsi e congressi inerenti la Otorinolaringoiatria e si occupa anche di redazione di articoli per riviste scientifiche, sia nazionali che internazionali. È inoltre Reviewer per diverse riviste (dalla “Head and Neck”, alla “Clinical Otolaryngology”, passando per la “Rhinology” e la “Tumori Journal”) e Membro dell’Editorial Board di “Frontiers in Oncology”.

editor

Torna in alto