Consolidamento fondazioni, ecco perché è importante

Il consolidamento fondiario viene talvolta interpretato erroneamente come solo la semplice riallocazione di parcelle per rimuovere gli effetti della frammentazione. In realtà, il consolidamento della terra è stato associato a riforme sociali ed economiche più ampie sin dalle sue prime applicazioni nell’Europa occidentale. Le prime iniziative di consolidamento della Danimarca nel 1750 facevano parte di una profonda riforma sociale per liberare le persone dagli obblighi verso i nobili proprietari fondiari creando fattorie familiari di proprietà privata. Il consolidamento di aziende frammentate ha determinato un miglioramento della produttività agricola, ma questo non era l’unico obiettivo di queste riforme.

Portata degli schemi di consolidamento fondiario

Il consolidamento fondiario è sempre stato considerato uno strumento o un punto di ingresso per lo sviluppo rurale. I primi concetti di sviluppo rurale erano praticamente gli stessi dello sviluppo agricolo a causa del ruolo predominante dell’agricoltura nelle zone rurali dell’epoca. Il miglioramento della struttura agraria era considerato identico al mantenimento della vitalità sociale nelle zone rurali; ciò che era buono per i contadini era buono per le zone rurali. Un obiettivo generale dei primi progetti era quindi quello di aumentare il reddito netto delle proprietà terriere aumentando il volume di produzione e diminuendone i costi. Con questo focus sullo sviluppo agricolo, questi progetti sono serviti a consolidare le parcelle e ampliare le aziende e includevano disposizioni come l’irrigazione e le infrastrutture di drenaggio per migliorare la gestione dell’acqua, la costruzione di strade rurali, il livellamento del terreno,

Tali miglioramenti agricoli sono ancora essenziali, ma ora lo spazio rurale non è più considerato solo una questione di produzione agricola. I concetti di sviluppo rurale sono diventati molto più ampi e si sono espansi fino a includere una maggiore consapevolezza ambientale e un’ampia gamma di applicazioni non agricole. L’enfasi dei progetti di consolidamento del territorio si è spostata dall’attenzione alla ristrutturazione dell’agricoltura al raggiungimento di un uso multiplo più efficiente dello spazio rurale bilanciando gli interessi dell’agricoltura, del paesaggio, della conservazione della natura, della ricreazione e dei trasporti, specialmente quando è necessaria la terra per la costruzione di strade principali.

Consolidamento fondazioni

Tornando ai giorni nostri e alle nostre più stringenti necessità, il consolidamento dei terreni e fondazioni acquistano sempre più essenziale importanza. Per questo se anche tu hai bisogno per la tua casa di un buon consolidamento fondazioni, ti consigliamo di fare riferimento a Solid Project: troverai un team di esperti pronti a prendersi cura di ogni tua esigenza nel miglior rapporto qualità prezzo.

editor

Torna in alto