Come fare per affittare casa vicino al mare a Palermo

Vacanze a Palermo: un’esperienza indimenticabile

Palermo è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali, ma la sua posizione sul mare la rende ancora più affascinante per coloro che desiderano trascorrere una vacanza rilassante e rigenerante. Affittare casa, se si desidera trascorrere una vacanza a Palermo, è la soluzione migliore, perché permette di godere al meglio di spiagge mozzafiato, mare cristallino e di esplorare i tesori nascosti lungo la costa.

La costa di Palermo è famosa per le sue spiagge incantevoli e le acque cristalline e soggiornare in una casa vicino alla spiaggia vuol dire poter sfruttare al massimo il relax e il divertimento del mare siciliano.

Come fare per affittare casa vicino al mare a Palermo

Affitare casa vicino al mare a Palermo è facilissimo con Boscomare Residence! Puoi contattare l’agenzia in qualsiasi momento e prenotare uno degli ampi e luminosi appartamenti disponibili. Ogni unità ha un bagno privato con doccia, una cucina super attrezzata, camere da letto, un salotto ed una veranda dove godere ogni secondo del tramonto mozzafiato palermitano.

Soggiornando vicino al mare, potrai farti coccolare dalla leggera brezza marina e dal suono delle onde del mare, per rilassarti davvero lontano dalla quotidianità!

Affittare casa vicino al mare a Palermo: le soluzioni disponibili

Il Residence Boscomare è situato a soli 50 metri dal mare e a 100 metri dal bosco: il luogo perfetto per una vacanza all’insegna del relax. Gli appartamenti sono ampi e luminosi e possono ospitare dalle 4 alle 6 persone.

Gli ambienti sono climatizzati e sono dotati di connessione Wi-Fi gratuita. Il residence dispone di un ampio giardino con barbecue, dove rilassarsi o fare scorrazzare i propri amici a quattro zampe, che sono sempre i benvenuti.

Relax, comfort, benessere e momenti unici in cui divertirti e rilassarti in compagnia delle persone che ami! Per affittare casa vicino al mare a Palermo non esitare a contattare Boscomare Residence!

editor

Torna in alto