La tua azienda è al passo con l’ispezione scaffalature? Si tratta di un servizio che aumenta la sicurezza del tuo magazzino e – sia chiaro – anche del tuo lavoro.
Quello che forse non sai è che l’ispezione scaffalature è un obbligo a cui deve adempiere l’imprenditore e l’azienda. La legge sanziona pesantemente tutte quelle attività che non sono in regola, in termini di comportamenti cautelativi contro i pericoli sul lavoro.
Scopri adesso chi ha fatto della sicurezza in magazzino una priorità, garantendo un servizio di eccellenza in fatto di ispezione scaffalature.
Porta la sicurezza sul lavoro nel tuo magazzino con l’ispezione scaffalature
L’ispezione scaffalature è diventata un obbligo dopo che nelle aziende si sono verificati terribili infortuni sul lavoro. Perchè rischiare? Il primo obiettivo dell’ispezione è tutelare la vita delle persone che in un magazzino ci lavorano, non solo la struttura che regge la merce.
Spesso l’ultima cosa a cui si pensa in azienda è la scaffalatura del magazzino. Regge il carico quotidiano della merce o è tempo di sostituirla? La risposta arriva solo da un’ispezione scaffalature, che ti garantisce una piena ottimizzazione della sicurezza nella filiera produttiva.
Chi effettua un’ispezione scaffalature esegue una procedura standard valutativa:
- Scaffali industriali: si inizia con un controllo. Gli scaffali sono ancora utilizzabili? Il parametro dell’indagine è la normativa UNI EN 15635
- Valutazione di solidità: attraverso il fattore del carico merce
- Magazzino e progetto: analisi di congruenza tra il magazzino a progetto e l’organizzazione reale del magazzino stesso
- Revisione dei documenti inerenti al magazzino, per la valutazione della conformità
- Stesura finale di un report sull’ispezione
L’Italia è un Paese che sta dando il meglio, per incrementare la sicurezza sul lavoro, anche grazie a chi offre un servizio di ispezione scaffalature. Le aziende devono restare al passo senza ritardi. E tu, quando farai la tua ispezione?