Chi può usare l’EMS

Quando si parla di EMS si sta parlando di elettro stimolazione muscolare. In altre parole si tratta di un allentamento completo del corpo tramite impulsi elettrici. Se stai pensando di iniziare un allenamento simile è importante fare una visita medica che escluda alcune malattie con le quali non è possibile utilizzare l’elettro stimolazione.

Ems training effetti collaterali – i disturbi

E’ sconsigliato utilizzare questo tipo di allenamento se si hanno disturbi come:

  • Malattie respiratorie
  • Malattie autoimmuni
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie metaboliche
  • Dipendenze
  • intolleranze della pelle
  • artrite
  • tumori

Inoltre, anche se negli ultimi anni la tecnologia è andata molto avanti è sconsigliato, a volta proibito, utilizzare l’EMS su pazienti che hanno già altri impianti come ad esempio gli Pacemaker.

Durante la gravidanza è sconsigliato l’utilizzo in quanto L’EMS produce nell’addome tensione muscolare e sposta il sangue alle estremità del corpo aumentando il rischio di aborto spontaneo.

Vantaggi dell’ EMS

Chi non ha disturbi e può utilizzare questo metodo di allenamento sarà contento di sapere che risulta molto più efficace del tradizionale allenamento per diversi motivi:

  • l’allenamento coinvolge tutto il corpo contemporaneamente, attivando l’80% delle fibre muscolari
  • Le contrazioni dei muscoli causate dall’elettro stimolatore sono più forti rispetto ad uno sforzo volontario
  • Vengono messe in moto anche le fibre più profonde tonificando maggiormente il corpo.

Questi punti consentono di ottenere risultati in un periodo di tempo ridotto. In proporzione infatti 20 minuti di EMS corrispondono a diverse ore di esercizio tradizionale.

In ogni caso, anche se pensi di non avere nessun disturbo e vuoi iniziare questo training, è necessario, prima, fare una anamnesi, non solo per escludere malattie ma anche per conoscere alcuni parametri importanti per l’uso dell’EMS, come per esempio la pressione del sangue, aspetti ortopedici, stile di vita e altri fattori che possono influenzare la riuscita dell’elettro-stimolatore

editor

Torna in alto