Forse non tutti sanno che la vita di chi soffre di narcolessia è davvero difficile. Per conoscere bene questa malattia basta andare sul sito e conoscere al meglio tutti i sintomi, ma anche tutti i metodi che aiutano a convivere con questo difficile problema.
Perché è così impattante: la narcolessia
Quando una persona soffre di narcolessia può sentirsi innanzitutto isolata dal resto del mondo, perché viene a mancare una delle basi più solide della vita: la normale quotidianità. La narcolessia ha diversi sintomi che la connotano.
Si vuole sempre dormire, si ha il bisogno di interrompere le attività quotidiane per dormire e di notte è possibile avere anche stati allucinatori che inducono ad alzarsi e compiere azioni mentre si dorme. Per questo motivo la narcolessia non va sottovalutata.
Chi comprende di esserne affetto ha bisogno di parlarne con il proprio medico e di essere seguito nel dettaglio per quanto riguarda la gestione di ogni aspetto della propria vita. La narcolessia è impattante perché va a sovvertire completamente il ruolo del sonno, che invade la quotidianità, anche in pieno giorno.
È per questo motivo che, chi soffre di narcolessia sente il costante bisogno di dormire, anche quando magari è in corso un’importante riunione di lavoro, o quando è piena mattina. Convivere con la narcolessia non è solo possibile, ma è anche fondamentale per riuscire ad avere una vita dignitosa e possibile.
Meglio regolarizzare dunque le piccole e spontanee penniche che vengono naturali durante il giorno e preferire qualche medicinale, sempre sotto stretta osservazione del medico, che possa aiutare a migliorare le funzionalità generali della persona in concomitanza al sonno.
Se è vero che la narcolessia può rendere la vita impossibile, non è questo il motivo per cui arrendersi e lasciare che vinca la problematica. Se anche tu soffri di narcolessia vai sul sito e scopri di più sulla tua malattia, per riprendere in mano la tua vita.