Ragusa è una città siciliana, chiamata la “città dei ponti” per la presenza di tre strutture molto pittoresche e di valore storico. Ha un valore storico-culturale importantissimo, tanto che acquisisce valore proprio grazie all’architettura barocca.
Cosa si può vedere a Ragusa?
La Cattedrale di San Giovanni, Chiesa di Santa Lucia, Scalinate di Ibla, Duomo di San Giorgio, Portale di San Giorgio, Grotte delle Trabacche, Museo del Duomo di San Giorgio, Chiesa di Santa Maria dell’Itria.
Ragusa è un gioiello, tanto che i capolavori architettonici costruiti dopo il terremoto, insieme a tutti quelli presenti nel Val di Noto, sono stati dichiarati nel 2002 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
B&B a Ragusa, dove alloggiare?
Realizzare il sogno di alloggiare in una città così, è possibile. Uno dei migliori B&B a Ragusa è Evoca tra i più quotati, poiché assicura accoglienza, serietà e numerosi servizi. Alloggiare in questa struttura intarsiata nella roccia, significa poter godere di una vista panoramica mozzafiato, grazie alla presenza di una terrazza che si affaccia sul delicato e suggestivo paesaggio locale.
Questo B&B a Ragusa offre diversi servizi, tra cui la colazione con i prodotti tipici del posto, Wi-fi e il parcheggio, elemento da non sottovalutare. Evoca fornisce, inoltre, la possibilità di scegliere tra: Camera doppia, Camera doppia (o tripla) con mini-cucina e Camera familiare (max 4 persone).
Questo B&B a Ragusa sorge nel quartiere più antico del centro storico: domina infatti tutta la vallata circostante e negli ultimi anni è diventata una delle attrazioni turistiche più significative della Sicilia. I paesaggi sono tipici e da fotografia.
Ospitalità, accoglienza, tradizione, comodità… solo alcuni degli elementi che rendono questo b&b a Ragusa perfetto per qualsiasi scopo: viaggio di piacere o di lavoro. E per qualsiasi tipo di vacanza: preferite visitare la città o rilassarvi? Qualunque sia lo scopo, è quello che fa per voi.