Antifurti nebbiogeni: cosa sono e perché preferirli a quelli tradizionali

Antifurti nebbiogeni

Quando si parla di sicurezza della propria casa non c’è mai da scherzare, poichè si tratta di un aspetto fondamentale per proteggere la propria abitazione dai tentativi di effrazione. Se desideri che la tua abitazione sia sempre sicura dovrai provvedere ad installare un antifurto. A questo proposito, i nebbiogeni sono quelli che stanno ottenendo grandi pareri positivi. Ma cos’è esattamente un antifurto nebbiogeno?

Si tratta di un dispositivo innovativo che impedisce al ladro di accedere in casa grazie all’erogazione di una fitta nebbia, innocua ed atossica, che però infastidisce il malintenzionato costringendolo alla fuga. Mentre gli antifurti di tipo tradizionale si attivano solo ed esclusivamente emettendo un segnale d’allarme, i nebbiogeni oltre a quello, emettono una nebbia, impedendo al malintenzionato di proseguire con l’atto illecito.

Sul mercato sono presenti molti antifurti nebbiogeni, ma oggi vogliamo parlarti di UFO dell’azienda White. UFO è provvisto di apposita caldaia che, non appena scatta il segnale d’allarme, libera immediatamente una fitta nebbia propagandola in maniera rapida e perfettamente uniforme in tutto l’ambiente interno. Questa nebbia, che il ladro non si aspetta di ricevere, lo disorienta, bloccando ogni tentativo di furto.

Il principio su cui si basa UFO è il seguente: non si può rubare qualcosa che non si vede! Il ladro, colto impreparato dalla nebbia, cercherà quasi sicuramente una via di fuga, lasciando al sicuro sia i valori presenti all’interno dell’abitazione che le persone che vi vivono. La nebbia generata da questi antifurti nebbiogeni non è pericolosa né per l’uomo, gli animali o l’ambiente, non lascia residui ed è ecologica.

Per evitare che si vi siano delle attivazioni involontarie, tramite semplici impostazioni è facilmente possibile bloccarle. L’installazione di questi apparecchi è semplicissima e possono rendersi quasi invisibili, senza mai perdere alcuna efficacia. Se desideri approfondire l’argomento, ti consigliamo di visitare l’apposita pagina web attraverso il link che trovi in questo testo.

editor

Torna in alto